Assorbe il sebo in eccesso, elimina le impurità (in Corea viene addirittura utilizzato negli uffici per migliorare l’aria), esfolia.
Ma attenzione: il carbone non è un ingrediente indicato solo per chi ha problemi di pelle grassa.
A seconda dei principi attivi a cui è associato, infatti, vanta anche proprietà detossinanti, rinforza il film idrolipidico, illumina l’incarnato e svolge un’azione antietà.
Tanti ottimi motivi per concederti, almeno una volta alla settimana, una maschera a base di questo preziosissimo fossile di origine vegetale.
Fonte: tratto da un servizio di Alberta Di Giorgio su Confidenze, 2/01/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments