Alimentazione Sana

Il benessere? Lo si raggiunge mangiando a colori!

Il benessere? Lo si raggiunge mangiando a colori!

(Un articolo del Dottor Attilio Speciani)…

Il desiderio di luce e di colore esprime un bisogno istintivo degli esseri viventi. Non è solo un bisogno estetico ma esprime la ricerca di sostanze antiossidanti, di enzimi e di vitamine che colorano da sempre la natura con la loro ricchezza.

Ogni colore corrisponde a certi tipi di sostanze antiossidanti o a certi tipi di minerali e riuscire a bilanciarli nella propria alimentazione facilita il raggiungimento del benessere e il suo mantenimento. Mangiare (e bere) frutta e verdura fa bene, ma può diventare utile e allo stesso tempo divertente “giocare” con i colori creando dei menù variopinti in cui la componente vegetale sia ancor più rappresentata.

Gli studi scientifici suggeriscono di nutrirsi ogni giorno con almeno cinque porzioni “colorate” di frutta e ortaggi perché questo aiuta l’organismo a funzionare meglio.

Rosso (colore presente in Anguria, Arancia rossa, Barbabietola rossa, Ciliegia, Fragola, Pomodoro, Ravanello, Rapa rossa). Qui si trovano sostanze attive come il licopene e le antocianine, che sono energetiche e capaci di ridurre il rischio tumorale, abbassando la possibilità di ammalarsi di patologie cardiovascolari.

  • GialloArancio (colore presente in Albicocca, Arancia, Carota, Clementine, Kaki, Limone, Mandarino, Melone, Nespola, Nettarina, Peperone, Pesca, Pompelmo, Zucca e Curcuma).
  • In questo gruppo ci sono sostanze antiossidanti come il betacarotene, che aiuta a prevenire le malattie tumorali e svolge con immediatezza azioni positive sul sistema immunitario e sulla vista. A chi ne mangia e ne beve non farà male sapere che ha anche una ottima azione anti-invecchiamento.

Verde (colore presente in Asparagi, Basilico, Bieta, Broccoletti, Broccoli, Carciofo, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cetriolo, Cicoria, Cime di rapa, Indivia, Kiwi, Lattuga, Prezzemolo, Spinaci, Uva, Zucchina).

Tra gli ortaggi a foglia verde ci sono le fonti più importanti di acido folico, vitamina che aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari.

  • BluViola (colore importante, che si ritrova in Fichi, Frutti di bosco, Melanzane, Prugne, Radicchio, Uva nera, Mirtilli, Ribes). Qui si trovano le antocianine, antiossidanti utili per combattere le patologie della circolazione del sangue, della fragilità capillare, e che prevengono le malattie provocate da alti livelli di colesterolo.

Bianco (alcuni lo definiscono un “non colore” ma Aglio, Cavolfiore, Cipolla, Finocchio, Funghi, Mela, Pera, Porri e Sedano sono ricchi di sostanze antiossidanti e amiche della vista). Questo gruppo aiuta a rinforzare le ossa e i polmoni e aiuta a creare le barriere difensive da molte forme tumorali.

Una tavola scialba non aiuta a vivere bene. Oggi si possono mangiare e bere i colori vivi della natura per aiutare il buon umore e il proprio benessere.

—————————————-

Fonte: un articolo a cura del dottor Attilio Speciani, medico allergo-immunologo, direttore scientifico GEK srl – tratto dalla rivista “Da Noi“, luglio/agosto 2018
Fonte immagine: sliced, fruits, tray, berries, citrus, citrus fruits, close-up, colorful | Piqsels

 

Le Allergie
Cause, diagnosi e terapie. Con ricette per allergici e intolleranti. Acquistalo ora da questo link

 

 

 

 

 

 

 

Bellezza & Benessere

View Comments

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago