A volte l’ictus si annuncia prima, quando si verifica un Tia, o attacco ischemico transitorio. Il Tia è per l’ictus quello che l’angina rappresenta per l’infarto. È legato ad un calo temporaneo nell’afflusso di sangue al cervello, sufficiente a determinare qualche sintomo ma non tanto prolungato da indurre la morte dei neuroni.
Basti pensare che una persona su tre tra quelle che hanno avuto un Tia è destinata ad andare incontro a un vero e proprio ictus, che in un caso su cinque compare entro un anno.
Fonte: tratto da un bel servizio di Federico Mereta su La Nazione, 11/12/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…