Bravi italiani! Negli ultimi 20 anni hanno imparato a consumare meno sale, ridurre il fumo e fare un po’ più di attività fisica. I risultati di questi “sforzi” si sono trasformati in un calo del 29% dei casi di ictus.

In particolare, sono diminuiti gli ictus ischemici e quelli emorragici. Ciò non significa che si possa abbassare la guardia: l‘ictus resta sempre la prima causa di disabilità in Italia.

 

Fonte: un articolo di Maura Prianti su Viversani e Belli, del 24/03/17 n° 13



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago