Vantano un profilo nutrizionale invidiabile. Come tutti i vegetali non contengono colesterolo, ma una minima quota di grassi saturi e una prevalente percentuale di grassi mono e polinsaturi, importanti perché danno energia, veicolano molte vitamine, sono componenti delle membrane cellulari e di alcuni ormoni, aiutano a mantenere attivo il sistema immunitario e a fluidificare il sangue.
Le noci, inoltre, sostengono l’umore, facilitano il sonno e regalano energia durante i cambi di stagione (merito degli Omega 3 e del triptofano, un amminoacido che facilita la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore).
Come se non bastasse forniscono acido alfalinoleico e arginina, due sostanze amiche del cuore che migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni.
Contengono nove calorie per grammo: la porzione ideale corrisponderebbe a circa cinque noci, da consumare preferibilmente come spezzafame o durante la colazione.
Fonte: “I superpoteri delle noci!” è un articolo di Cinzia Galleri, tratto da Ok Salute e Benessere, dicembre 2020
Fonte immagine: https://pixnio.com/it/piante/frutta/noci/guscio-legno-cibo-noce
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…