– “Cerca di superare i due litri di acqua al giorno“, raccomanda la dottoressa Diana Scatozza.
“L’acqua ti aiuta a diluire la carica dei microrganismi patogeni, quelli responsabili di prurito e bruciori”.
Impara ad avere con te, nella borsa o a portata di mano in ufficio, una bottiglietta di acqua minerale.
Controlla che, alla fine della mattina e del pomeriggio, il consumo sia arrivato ad almeno due unità.
– Bere serve anche a regolarizzare l’intestino (perché stimola i movimenti involontari dei muscoli del colon) impedendo così la proliferazione dei germi intestinali che possono poi infettare la vagina o la vescica.
– Ricordati che per fare il pieno di liquidi non devi per forza attaccarti alla bottiglia.
Inserisci nella tua alimentazione i cibi più ricchi di acqua.
Mangia tante minestre, frutta e verdura fresche: 100 g di pomodori o zucchine, per esempio, contengono ben 93-94 g di acqua, mentre in un etto di arance ne trovi 87 g.
Fonte: Starbene, n° 15 – 2007
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…