Se si sceglie di integrare le cure anche con i fitoterapici, bisogna essere consapevoli che agiscono prevalentemente sui sintomi, alleviandoli. Sono estratti dal mondo vegetale e sfruttano i principi attivi delle piante, per curare appunto i disturbi fisici.
Da sapere
A volte i fitoterapici possono avere effetti collaterali e interferire con eventuali cure farmacologiche o con l’assorbimento di altri principi attivi. Per questo, è meglio evitare il fai da te, affidandosi a un medico esperto che sappia associare opportunamente i trattamenti, con particolare attenzione e prudenza durante la gravidanza.
Fonte: estratto da “Le cure dolci d’autunno”, allegato a Viversani e Belli, del 13/10/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…