Abbiamo rivolto alcune domande a Silvia Nencioni, presidente e amministratore
delegato di Boiron Italia, la principale azienda del settore in Italia.
Da un punto di vista puramente “visivo” i cittadini troveranno in più soltanto il numero di Aic sulla confezione. Ciò che cambierà con l’Aic e dunque l’ingresso in prontuario
farmaceutico, invece, è la piena legittimazione dei medicinali omeopatici, che di fatto in questo modo verranno equiparati agli altri farmaci. Un riconoscimento importante anche per i malati, soprattutto in questa fase storica dove nel nostro Paese, più che altrove, l’omeopatia è spesso oggetto di forti resistenze ideologiche.
Fonte: tratto da un servizio di Silvia Finazzi su Viversani e Belli, 13/10/17 con la consulenza di Silvia Nencioni, presidente e amministratore delegato di Boiron Italia
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…