I problemi cardiaci femminili sono diversi da quelli maschili, spesso, hanno fattori di rischio, sintomi e CURE differenti.

Infarto e ictus riguardano soprattutto gli uomini? E’ quello che crede la maggior parte delle persone.

  • In realtà, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte femminile, ancora prima del tumore al seno, causando ogni anno il 30% di decessi e disabilità.
  • Queste patologie si manifestano soprattutto con l’arrivo della menopausa, quando si perde lo scudo protettivo degli ormoni estrogeni.

Ecco come riconoscere ed evitare le patologie.

  • Attenta a questi sintomi. Il senso di oppressione al petto e il dolore che s’irradia alla spalla e al braccio sinistro sono i segnali dell’infarto degli uomini. Nelle donne i sintomi sono altri: l’improvviso dolore alla mandibola, oppure, il senso di costrizione sotto l’ombelico.
  • Le malattie da tenere d’occhio. Uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Fertility e Sterility, rivela che l’ovaio policistico, il disturbo più frequente nelle donne in età riproduttiva, può essere responsabile di malattie cardiovascolari in età matura. Un altro fattore di rischio è l’anemia. Ma ci sono anche altre patologie sfavorevoli al cuore femminile. L’ipertensione arteriosa, per esempio, è più fortemente associata all’infarto nelle donne che negli uomini, inoltre, una giovane diabetica ha un rischio di disturbi cardiovascolari cinque volte superiore rispetto a un coetaneo con la medesima malattia.
  • I cibi che fanno bene. Nelle donne, i depositi di grasso che ostruiscono le arterie, causando infarto e ictus, sono difficili da trattare con i farmaci. Meglio allora giocare d’anticipo, evitando la loro formazione con un’alimentazione corretta. Per esempio, è fondamentale mettere spesso in tavola frutti rossi e noci, che proteggono i vasi sanguigni e abbassano il colesterolo ‘cattivo’.

Articolo di Silvia Pigorini, con la consulenza del professor Stefano Carugo (direttore dell’UO di Cardiologia dell’AO San Paolo di Milano) – fonte Confidenze, 5 luglio 2016

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: La Vostra Salute Mi Sta a Cuore – di Valentin Fuster e Josep Corbella

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago