Nella stagione estiva, che tende a stressare la nostra chioma più del solito, è importante avere qualche attenzione in più per i nostri capelli.
La cura inizia con la scelta di un buono shampoo, che sia ricco di principi attivi di origine naturale e libero da tensioattivi aggressivi (no a SLS e SLES), affiancato da un balsamo nutriente da usare quotidianamente e da una maschera ristrutturante da ripetere una o due volte a settimana.
Ma le precauzioni vanno prese soprattutto se prevediamo di passare intere giornate in spiaggia, quando i capelli, aggrediti da raggi ultravioletti, vento e salsedine rischiano di inaridirsi, indebolirsi e perdere lucentezza.
IN SPIAGGIA
L’IMPACCO NOTTURNO Di notte i capelli sono ricettivi al massimo nei confronti dei trattamenti. Ideale è dunque applicarli prima di andare a dormire e meglio ancora sarebbe utilizzare oli vegetali, come l’olio di argan o l’olio di cocco, i migliori per capelli secchi, crespi e/o sfibrati. Lasciati in posa tutta la notte e risciacquati la mattina con uno shampoo, svolgono un’azione rinforzante, nutriente e lucidante.
Fonte: un articolo di Serafino Cordoma, Hair Stylist – tratto da Vivere Light, luglio/agosto 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…