Categories: Benessere Mentale

I big five della personalità…

Sapevi che la tua personalità può essere definita in base ad una griglia di parametri standard?

Negli anni settanta, due team di ricercatori diretti da Paul Costa e Robert McCrae, dei National Institutes of Health di Bethesda, nel Maryland, insieme a Warren Norman, dell’Università del Michigan, e a Lewis Goldberg, dell’Università dell’Oregon, hanno scoperto che la maggior parte dei caratteri della personalità di un individuo può essere definita semplicemente per mezzo di cinque parametri, chiamati “Big Five”.

Dalle domande fatte a migliaia di persone sono emersi questi cinque fattori statisticamente completi:

  • ENERGIA – Il fattore più ampio dei big five misura l’allegria, lo spirito di iniziativa e il piacere nella comunicazione. Chi riporta alti valori in questo fattore è socievole, affabile e sa imporsi. Viceversa, le persone con valori bassi, sono introverse, riservate e succubi dell’autorità.
  • APERTURA MENTALE – Gli individui con un alto valore in questo fattore amano tutto ciò che è nuovo e sono di solito creativi. Nella parte bassa della scala si trovano invece coloro che pensano in maniera piuttosto convenzionale, amano la routine e hanno un marcato senso del “giusto” e dello “sbagliato”.
  • AMICALITÀ – Questo fattore si riferisce al rapporto con gli altri. Alti valori indicano una natura amichevole, solidale e cordiale. Al contrario gli individui timidi, diffidenti ed egocentrici ottengono valori più bassi.
  • COSCIENZIOSITÀ – Questo parametro misura il grado di organizzazione. Gli individui con alti valori sono motivati, disciplinati e affidabili. Nella parte bassa della scala si trovano invece gli individui difficili e facilmente soggetti alle distrazioni.
  • STABILITÀ EMOTIVA – Questo fattore riguarda lo stato d’animo: gli individui con valori alti sono timorosi, inibiti, lunatici e poco sicuri di sé. Al contrario, chi si trova nella parte bassa della scala, è tranquillo, fiducioso e soddisfatto.

E tu? Ti sei identificata/o in uno o più dei cinque fattori?

Ho scritto il post dopo aver riletto, per l’ennesima volta, un vecchio numero di Mente & Cervello di Ottobre 2008. A pag. 38 trovi un bellissimo articolo sulla personalità di Nikolas Westerhoff.

Giancarlo Fornei

Note sull’autore: Oltre a essere un coach e un formatore esperto in comunicazione efficace e motivazione umana, Giancarlo Fornei è conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne”, per la sua esperienza di lavoro con l’Universo Femminile. Puoi conoscerlo meglio a questo link.

 

Autore di libri ed ebook come: “Penso Positivo”, “Come Vivere Alla Grande”, “Come sostituire un pensiero negativo con uno positivo”, “Come Creare Autostima in una Donna”, ecc. A questo link, trovi Tutti gli ebook e i libri del coach motivazionale Giancarlo Fornei su Amazon

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago