I benefici delle pere!

Frutti di burro: è così che un tempo venivano chiamate le pere, a causa della loro polpa bianca e morbida. Si tratta in realtà di un frutto molto antico, già presente nel menu delle popolazioni preistoriche.

Ai tempi dei romani si contavano una quarantina di varietà del pirus communis, cui se ne sono aggiunte molte altre, fino ad arrivare alle circa 3 mila attuali, anche se di queste solo una piccola parte viene effettivamente coltivata.

L’Italia è uno dei maggiori produttori di questo frutto che, oltre a essere molto gustoso, è anche particolarmente versatile in cucina.

Dal punto di vista nutritivo, le pere hanno una buona percentuale di zuccheri, sotto forma di fruttosio, che è di rapida assimilazione. Hanno vitamina C e fibre in quantità apprezzabile, oltre alle altre sostanze tipiche della frutta (pectine, tannino, sali minerali).

Un’altra preziosa caratteristica delle pere è la loro digeribilità, cui si unisce un effetto diuretico (aiutano cioè a contrastare la ritenzione idrica) e lassativo.

 

Nel sacchetto di carta maturano prima 

Il punto debole delle pere? Quando sono mature diventano fragili, e per questo difficili da trasportare. Ecco perché di solito si acquistano ancora acerbe, per consumarle dopo qualche giorno, quando la polpa diventa morbida.

Per farle maturare più velocemente, basta metterle in un sacchetto di carta (va benissimo quello marrone che usano i fruttivendoli) e lasciarle a temperatura ambiente per due-tre giorni. 

Mentre maturano, infatti, le pere producono etilene, un gas naturale che è anche uno stimolo per la maturazione: il sacchetto di carta fa sì che l’etilene resti vicino alla frutta, lasciandola però respirare e prevenendo anche l’avvizzimento, giacché trattiene l’umidità prodotta durante la maturazione.

 

Fonte: “I benefici delle pere! è un estratto da un articolo di Luisa Maggi su un vecchio numero di Benefit, febbraio 2004
Fonte immagine:  Foto gratis: Maturo, pere, ramo (pixnio.com)

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago