I bambini che seguono un’alimentazione sana, consumando abitualmente molta frutta e anche verdura, pesce e cereali, vanno meglio a scuola. Lo rivela uno studio condotto dagli esperti dell’Università della Finlandia orientale di Joensuu e pubblicato sulla rivista di nutrizione European Journal of Nutrition.
Gli scienziati finlandesi hanno studiato per due anni le abitudini alimentari di centosessantuno bambini di sei anni, sottoponendoli regolarmente, nello stesso periodo, a una serie di test per mettere alla prova la loro agilità mentale e la loro memoria. Hanno così scoperto che i bambini che seguivano un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali e pesce, e povera di alimenti zuccherati, avevano ottenuto punteggi più elevati nei quiz, in particolare in quelli che misuravano la capacità di lettura, rispetto ai bambini che seguivano un’alimentazione differente.
Inoltre, a scuola, i piccoli che mangiavano in modo sano avevano ottenuto migliori risultati rispetto ai loro coetanei che, invece, seguivano un’alimentazione diversa.
Fonte: Di Più, 7/11/16
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…