Alimentazione Sana

I 30 cibi intelligenti che aiutano a vivere di più e meglio!

I 30 cibi intelligenti che aiutano a vivere di più e meglio!

(secondo la prima dieta con marchio scientifico approvato dall‘Istituto Europeo di Oncologia)

Si può essere sani per scelta consumando alimenti che agiscono sul corpo come farmaci, capaci di proteggere l’organismo e, soprattutto, di allungare la vita. Scoperti dalla nutrigenomica, la scienza multidisciplinare che combina la genetica con la nutrizione, contengono molecole in grado di influenzare i cromosomi che condizionano la durata dell’esistenza.

 

Perché certi alimenti vengono definiti intelligenti?

La loro azione sul corpo è straordinaria: allontanano le malattie e allungano la vita. Per questo sono considerati super.

  • Ne abbiamo identificati 30: 20 sono longevity food, cioè contengono molecole che si legano al dna spegnendo l’interruttore dell’invecchiamento; dieci, invece, sono classificati protective, per la capacità di prevenire obesità e malattie croniche.

 

Quali sono?

Tra i primi ci sono arance rosse, asparagi, capperi, ciliegie, cioccolato fondente, cipolle, curcuma, frutti di bosco, lattuga, melanzane, mele, peperoncino, patate viola, prugne nere, radicchio, uva. Nel secondo gruppo, invece, si annoverano aglio, cereali integrali, erbe aromatiche, frutta, legumi, olio extravergine d’oliva, semi oleosi e verdura.

 

Come abbinarli?

Un pasto ideale è costituito per metà da frutta e verdura smart, per un quarto da cereali integrali e per il rimanente da proteine come legumi o pesce.

 

Il modo migliore di cucinarli?

Per trarre il massimo beneficio bisogna sapere come consumarli. Se si vuole assimilare il licopene contenuto nei pomodori, per esempio, basta mangiarli crudi con un filo d’olio oppure cuocerli molto a lungo.

  • Ancora, il radicchio rosso va consumato fresco o scottato sulla piastra, perché se ci resta troppo perde le sue proprietà. In autunno sarà pronto un secondo libro che contiene tutte le ricette, realizzate in collaborazione con un team di chef.

 

Che cosa consiglia per un rientro di stagione sprint?

Uva nera, mirtilli, lamponi e more. Ma anche tè verde e nero senza zucchero, lasciando la bustina in infusione per almeno cinque minuti.

 

Fonte: “I 30 cibi intelligenti che aiutano a vivere di più e meglio!” è un articolo di Serena Roberti, su La Freccia Extralarge, speciale dedicato al Sana 2016

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/arancia-rossa-di-mezza-arancia-5207401/

 

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: La dieta smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita (102 recensioni)

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago