Categories: Sport

Hydrospinning: 40 minuti a tempo di musica!

Hydrospinning: 40 minuti a tempo di musica!

Una lezione di hydrospinning dura 40 minuti: vi possono partecipare gruppi formati da 20 persone, disposte a semicerchio attorno all’istruttore.

Quest’ultimo ha un duplice ruolo: dettare il ritmo del movimento scandito dalla musica e, soprattutto, incitare i partecipanti ad avventurarsi in percorsi virtuali.. Ora lungo le anse di un fiume calmo, ora in balia di una corrente impetuosa che costringe ad avanzare con fatica…

RISCALDAMENTO

Si comincia con 10 minuti di riscaldamento. In sella all’hydrobike si eseguono esercizi per le gambe e le braccia, scanditi dalla musica che, in questa fase, ha un ritmo poco intenso. Tenendo le mani sul manubrio, si pedala e ci si solleva dal sellino con piccoli slanci, facendo leva sugli arti superiori

TONIFICAZIONE

È il momento di cimentarsi nell’allenamento vero e proprio, che dura 25 minuti. Al ritmo di una musica incalzante, si eseguono esercizi per tonificare i muscoli di gambe e glutei, ma anche degli addominali, dei dorsali e delle braccia, simulando alcune “remate”.

Si pedala avanti e indietro, si alternano le andature e si cambiano le posizioni, fino a quella in piedi sulla bicicletta, con il busto inclinato e le braccia piegate, spiega Daniele Gromero, responsabile della formazione degli istruttori di hydrospinning presso lo Sporting club di Muggiò, a Milano.

«La macchina può essere utilizzata anche in coppia: una persona sul sellino, per l’esercizio normale, e un’altra in acqua, appoggiata al manubrio, per compiere esercizi utili agli addominali. Oppure si utilizzano attrezzi specifici, come i pesetti e l’acquasculpt, uno speciale manubrio

STRETCHING FINALE

La lezione si conclude con una fase di defaticamento caratterizzata da un’andatura lenta e da qualche esercizio di stretching. In questi ultimi 5 minuti il ritmo della musica si placa e, in sella all’hydrobike, i partecipanti “allungano” i muscoli delle gambe e delle braccia, del dorso e dell’addome.

 

Fonte: “Hydrospinning: 40 minuti a tempo di musica!” è un estratto da un bel servizio di Sandra Luozzi su un vecchio numero di Benefit, aprile 2004
Fonte immagine: Hydrobike contro cellulite e chili di troppo – Roba da Donna (robadadonne.it)

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago