Nel robot da cucina versate i ceci, lo sciroppo d’agave, il sale, l’estratto di vaniglia e frullate alla massima potenza per qualche minuto, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Unite il cioccolato che avrete sciolto precedentemente in un pentolino a bagnomaria e lasciato intiepidire.
Frullate nuovamente per amalgamare il composto. Trasferite l’hummus in una ciotola e conservatelo in frigorifero un paio d’ore prima di servirlo.
Ottimo per la merenda o la colazione, o come post work out, con del buon pane a fette, gallette o fette biscottate.
Fonte: WeVeg (con la consulenza della dottoressa Serenella Cavinato, Biologa Nutrizionista, specializzata in alimentazione vegana, per consulenze e visite scrivere a: cavinato.nutrizionista@gmail.com
A questo link trovi argomenti (e pareri sulle ricette) della dottoressa Serenella Cavinato
Vaniglia Bourbon in Polvere
18,99 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…