Quella che lei mi descrive è una delle patologie più frequenti nelle unghie. Le cause possono essere differenti: infezioni di tipo dermatologico, il contatto con prodotti nocivi, microtraumi, l‘invecchiamento, carenze alimentari, la disidratazione dell’unghia o patologie più serie.
Il mio consiglio è quello di curare la sua alimentazione con integratori, affinché sia sempre equilibrato l’apporto di vitamine A, B6, B12, C, e oligolementi come il ferro, zinco e ancora selenio, calcio e magnesio. In alcuni casi è possibile anche l’uso di prodotti idratanti a uso topico.
Il tipico rimedio casalingo è di fare degli impacchi con olio di oliva per idratare le unghie e andare a dormire indossando dei guanti di cotone, affinché l’effetto resti il più a lungo possibile.
Fonte: una risposta della dott.ssa Dvora Micol Anna (Ancona), medico chirurgo, specialista in Medicina Estetica e prevenzione dell’invecchiamento – tratta da Vero Salute
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…