Nella maggior parte dei casi le macchie scure sui denti sono provocate da un accumulo di pigmenti coloranti derivati dal fumo, ma anche dal consumo di particolari bevande, come caffè, tè o vino rosso. Anche la saliva, però, può essere ricca di batteri che depongono pigmenti coloranti, gli stessi che lasciano poi macchie brune sui denti.
In entrambi i casi la soluzione più indicata per risolvere il problema è sottoporsi a un’igiene orale professionale. Allo stesso tempo, è importante effettuare una visita odontoiatrica così da stabilire la reale origine delle macchie che in alcuni casi potrebbero celare anche la carie. In generale, è sempre raccomandabile eseguire l’igiene orale professionale con regolarità, una volta ogni sei mesi: questo permette, infatti, non solo di pulire più a fondo i denti, ma anche di mantenere la bocca in buono stato di salute.
Fonte: una risposta della dottoressa Eleonora Biondi, specialista in Ortodonzia e chirurgia orale a Firenze – tratta dalla rubrica di Chiara Masciocchi su Viversani e Belli, 15/08/19
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…