Alla sera, prima di andare a letto, applicare un gel a base di aloe. Questo concentrato di enzimi e vitamina C attiva le difese e ha un effetto lenitivo e cicatrizzante. Si prepara tagliando una foglia di aloe e prelevandone la polpa; quindi si lascia in frigo qualche ora.
Per potenziare l’effetto rinfrescante si consiglia durante la giornata di applicare un unguento a base di liquirizia: è ricco di acido glicirrizico, un antivirale e antinfiammatorio che riduce il bruciore e fa scomparire più in fretta le fastidiose bollicine.
Uno studio pubblicato su “European journal of immunology” ha dimostrato che gli oli essenziali e i flavonoidi contenuti nell’echinacea attivano i macrofagi, cellule immunitarie particolarmente aggressive nei confronti del virus dell’herpes labiale. Sì a 50 gocce di estratto al mattino e alla sera per due settimane.
Fonte: tratto da un bel servizio di Maria Angela Masino, con la consulenza del dottor Michele Tiano, medico, specialista in dermatologia a Trani (Ba) – tratto da Viversani e Belli, 19/06/20
Fonte immagine: https://www.needpix.com/photo/1578780/aloe-vera-background-leaf-flora-closeup-spine-nature-succulent-free-pictures
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…