Alcuni disturbi degli over 50 sono dovuti spesso a deficit nutrizionali.
Verso i 50 c’è una diminuzione di acido cloridrico a livello gastrico e senza questa giusta acidità, il cibo viene mal digerito, con conseguente mal assorbimento di alcune vitamine come la b 12 e minerali quali calcio, magnesio e ferro.
In tali condizioni il nemico numero uno è l‘omocisteina, fattore di rischio di aterosclerosi: la senilità precoce è la malattia del secolo.
Il livello alto di omocisteina ematico è molto pericoloso.
L’omocisteina è un prodotto metabolico intermedio che viene eliminato in due modi:
L’organismo ha previsto più strade metaboliche per eliminare l’omocisteina che è una sostanza dannosa per il corpo ed è la causa principale dell’aterosclerosi, la quale inizia i processi di invecchiamento.
L’omocisteina è pericolosa perché ha azione abrasiva.
Una volta passata nel torrente sanguigno gratta e raschia le delicate pareti delle arterie. Le aree più irruvidite diventano punti di aderenza per depositi di colesterolo e minerali.
Il cuore, per compensare, aumenta la frequenza e lavora più duramente; va sotto stress e diminuisce l’efficienza. A questo punto si rischia l’infarto miocardico.
Si possono evitare questi problemi integrando l’alimentazione con nutrienti che trasformano l’omocisteina negli aminoacidi-metionina-cisteina-taurina con l’ausilio di acido folico, vitamina b6, vitamina b12, betaina, magnesio, serina.
Numerose malattie del sistema nervoso tra cui: depressione, schizofrenia, sclerosi multipla, parkinson, alzheimer e declino cognitivo, sono legati ad alti livelli di omocisteina.
Inoltre, difetti cardiaci, complicazioni gravidiche e fatti emorragici.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…