Sei una persona ansiosa e per questo respiri male e ingoi aria?
Anche le altre erbe della famiglia delle ombrellifere (anice, cumino e carvi) sono ottime per la digestione e indicate soprattutto per evitare la formazione di gas. Non a caso, diverse ricette di cucina tradizionale ne prevedono l’utilizzo, come il pane di segale con i semi di cumino e i liquori digestivi all’anice.
Le tisane bevute dopo i pasti hanno un vantaggio in più: profumano l’alito. Se non hai il tempo di prepararle, tieni in borsetta un sacchettino con dei semi di cumino e anice e masticane un po’ ogni tanto.
Chi mangia troppo in fretta rischia di inghiottire moltissima aria, tanto da scatenare forti crampi addominali. In questi casi bisogna intervenire sui ritmi alimentari.
Il finocchio selvatico (foeniculum vulgare) è un parente stretto dell’omonimo ortaggio e appartiene alla famiglia delle ombrellifere. È una pianta mediterranea conosciuta fin dai tempi più antichi per le sue svariate virtù terapeutiche: come cura antigonfiori era citata addirittura nei papiri degli antichi egizi.
Fonte: tratto da Starbene, collezione N° 15/2007
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Infuso di Anice, Finocchio e Cumino
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…