Che spettacolo la distesa infinita di tulipani vista dall’alto! Milioni di fiori che, con le loro tinte vivaci, creano un quadro pieno di sfumature.
«Nell’antichità le figure geometriche, soprattutto quadrati e rettangoli, avevano funzioni magiche: offrivano protezione contro il caos, contro un ambiente selvaggio e disordinato, e in questo modo rafforzavano il sé», spiega Silvia Sidoni psicoterapeuta junghiana a Cagliari.
Se, per esempio, ti concentri sul rosso stimoli il coraggio di cambiare, con il verde trovi l’equilibrio, mentre il giallo ti regala ottimismo e il viola aumenta il tuo carisma spirituale.
Fonte: tratto da un articolo di Rossana Cavaglieri su Starbene, 25/04/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…