A sostenerlo è uno studio dell’università di British Columbia, pubblicato su Jama Internal Medicine, che si basa sui dati di quasi 150mila seconde gestazioni, valutate in base all’intervallo rispetto alla prima e agli esiti in termini di salute materna e infantile.
Dopo l’anno, per esempio, le probabilità di morte o di danni gravi per la madre sono dello 0,5%, di parto prematuro del 3,7% e di problemi per il neonato dell’1,5%, mentre con soli sei mesi di attesa aumentano rispettivamente a 1,2%, 8,5% e 2%.
Fonte: tratto da Ok Salute e Benessere, dicembre 2018
Fonte immagine: https://www.lasicilia.it/news/salute/207436/novita-manovra-con-il-pancione-al-lavoro-fino-al-nono-mese.html
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…