Tra i primi esami che il ginecologo prescrive a una donna incinta c’è anche quello della glicemia, per verificare l’assenza di diabete e/o di una condizione che precede la malattia. Ciò perché le variazioni ormonali della gravidanza possono alterare il metabolismo degli zuccheri, scatenando la malattia.
A rischio sono in particolare le donne che:
Il diabete gestazionale è pericoloso perché può provocare la gestosi, malattia con pressione alta, gonfiore, perdita di proteine delle urine, parto anticipato. Ma lo è ancora di più per il feto che può nascere con malformazioni: spina bifida, arti poco sviluppati, dimensioni eccessive alla nascita accompagnate da debolezza.
Fonte: tratto da un vecchio numero di Benefit, giugno 2003
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…