Bambini: è utile alla crescita per l’alto contenuto nutrizionale e la digeribilità.
Adolescenti: è utile allo sviluppo muscolare e dello scheletro, perché fornisce un importante apporto proteico assieme a vitamine e minerali.
Adulti: è utile per mantenere in efficienza l’organismo con un’alimentazione variata che lo comprenda. È un importante alimento per i vegetariani che possono sostituirlo come alimento proteico a carne e pesce.
Donne: in gravidanza, è utile all’allattamento, in menopausa soprattutto per chi necessita di calcio e vitamina D.
Anziani: è utile come alimento completo, facilmente digeribile ed assimilabile.
Inappetenti ed a chi ha problemi di masticazione: è utile perché aggiunto alle minestre ed ai primi può completare di proteine un piatto di carboidrati con verdure e renderlo equilibrato. E’ un ottimo fine pasto perché soddisfa il palato anche in piccole porzioni con la frutta.
Sportivi: è utile come alimento energetico perché per la sua alta digeribilità può essere assunto anche poco prima dell’attività fisica. L’alto apporto proteico e la ricchezza in aminoacidi essenziali, rende il Grana Padano un indispensabile alimento per lo sportivo che può inserire questo prodotto nella sua alimentazione quotidiana:
Inoltre anche molti sportivi vegetariani possono trovare nel Grana Padano l’alimento proteico completo da inserire nella loro alimentazione quotidiana e la varietà di ricette di primi e secondi che lo contengono possono facilmente soddisfare sia l’aspetto energetico che organolettico di chi fa attività fisica.
Grana Padano: i vantaggi nutrizionali! articolo estratto da un vecchio libricino a cura del Consorzio di Tutela del Grana Padano
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…