Tuttavia, non ci volle molto per rendersi conto che i famigerati batteri che ci si illudeva di aver debellato erano capaci di opporsi e resistere, anche a causa di un forte abuso degli stessi antibiotici (si prescrivevano troppo facilmente anche per un raffreddore).
Possibili rimedi. Allora cosa bisogna fare? Molti medicamenti a base di erbe possono essere usati all’insorgere di un disturbo, prima che sia necessario ricorrere ai farmaci, quando ormai i sintomi sono acuti e non se ne può fare a meno.
Ricordiamoci che a consigliarci deve essere sempre il nostro medico di base e il farmacista, che ci può guidare in modo appropriato.
Un esempio fra i tanti può essere quello della cistite, disturbo che riguarda la vescica, una pianta utile per prevenire e curarne i sintomi in una prima manifestazione lieve è l’uva ursina, ha un effetto antisettico e astringente (l’uso nel tempo provoca stitichezza).
Nei secoli la Propoli è stata usata per curare le ferite, disinfettare la bocca, per il mal di denti, il mal di gola, in generale come un vero e proprio antibiotico naturale, indicata per infezioni batteriche, senza gli inconvenienti di altre cure.
Sintesi dell’articolo di Gennaro Sportiello (erborista) – fonte Verdetà (CNA Pensionati), luglio 2017
Integratore Alimentare – Uva Ursina – Drenante e Vie Urinarie
15,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…