La fitoterapia offre diversi rimedi che, almeno teoricamente, sembrano aiutare il cervello. Come il ginseng, il ginkgo biloba, l’eleuterococco, il guaranà e così via.
ATTENZIONE PERCHÉ…
Sicuramente male non fanno, ma solo se prese sotto controllo medico. Naturale, infatti, non significa “sicuro”.
Se usate scorrettamente e troppo a lungo possono anche creare una sorta di dipendenza, con comparsa di ipertensione, nervosismo, mancanza di sonno, diarrea, euforia.
Fonte: tratto da un articolo di Silvia Finazzi su Viversani e Belli, del 10/06/16 – Con la consulenza del professor Stefano Cappa, ordinario di Neurologia e responsabile classe di Scienze biomediche, Scuola universitaria superiore di Pavia; presidente della Società per lo studio delle demenze.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…