Punti deboli: stomaco, pancreas, prima parte dell’intestino e sistema immunitario.
Consigli: seguiamo un’alimentazione equilibrata, povera di grassi animali e di zuccheri semplici (dolci, zucchero bianco, cioccolato), piuttosto sostituiamoli con i cibi che la medicina cinese definisce ‘dolci sottili’: zucchine, zucca, piselli, insalata, pasta integrale, patate.
Inoltre, alleniamoci in palestra a giorni alterni, per almeno 40 minuti, oppure, camminiamo a passo sostenuto tutti i giorni per 20 minuti: l’attività fisica produce citochine (antivirali naturali) e betaendorfine che bloccano la distruzione dei linfociti T (le cellule che aggrediscono i germi).
Per mantenere in forma il pancreas e facilitare la digestione, consumiamo molte verdure crude (ma solo se non soffriamo di colite).
Tratto da un articolo di Ida Macchi, fonte Salute aprile 2014 (consulenza del dottor Flavio Giazzola, esperto di medicina naturale a Milano).
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Cromoterapia – Guarire con i Colori
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…