Detox

Germogli: dall’effetto disintossicante!

Germogli: dall’effetto disintossicante!

 

In primavera un effetto disintossicante, energetico e dimagrante si otterrà dando largo spazio sulla tavola al germogli. Questi non dovrebbero mai mancare nelle insalate e andrebbero assunti per tutto il periodo primaverile, almeno due volte alla settimana.

Considerati un alimento molto sano in quanto fortemente vitale, forniscono un quantitativo proteico di gran lunga superiore alla carne.

 

Germogli: poveri di grassi

Sono poveri di grassi, totalmente privi di colesterolo e ricchi di acido folico (vitamina B9), importantissimo per lo sviluppo del sistema nervoso del feto, oltre ad avere buone quantità di vitamina A, B6 e B12; sostanze importantissime che facilitano la digestione contenendo clorofilla e fibre.

Germogli di crescione, di cavolo rosso, di soia e gli alfa alfa sono quelli maggiormente consigliati nella dietetica primaverile.

Si possono reperire già pronti nei negozi di frutta e di verdura o nei supermercati più forniti; nelle bustine, invece, si trovano le sementi adatte alla germinazione che devono essere fatte germogliare a casa usando l’apposito germogliatore seguendo la procedura che segue.

 

Come si fanno

Si immergono i chicchi in acqua tiepida per 12-24 ore, quindi, dopo averli scolati e asciugati delicatamente, si pongono su un recipiente sopra uno strato di ovatta inumidita; si copre l’imboccatura del recipiente con una garza per permettere la circolazione dell’aria e si mantiene il tutto al buio a una temperatura media compresa tra i 15 e i 25 gradi.

  • I semi devono essere risciacquati ogni giorno e devono essere riposti nel recipiente e nuovamente coperti.
  • Nell’arco di tempo variabile dal 2 ai 4 giorni, il chicco produrrà una radichetta e a questo punto sarà utilizzabile.

Se assunti crudi i germogli rappresentano una delle fonti alimentari più straordinarie che la natura ci mette a disposizione: nel processo di germogliazione compaiono enzimi, sostanze antiossidanti e antinfiammatorie in grado di combattere stanchezza e astenia.

Chi li trova un po’ difficili da masticare può farli saltare in padella con un filo di olio extravergine d’oliva.

 

Fonte: “Germogli: dall’effetto disintossicante!” è un estratto da un bel servizio su We Veg, marzo 2017
Fonte immagine: Germogli Di Girasole Germoglio – Foto gratis su Pixabay

 

 



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago