Buone notizie per i ragazzi in età scolare: dai dati emersi dalla ricerca di UniSalute sembra che i genitori delle nuove generazioni siano molto più attenti alla salute e all’alimentazione dei propri figli rispetto al passato.
Dallo studio emerge il fatto che stia entrando nelle case degli italiani il concetto che alimentazione e attività fisica siano fondamentali per la salute e il benessere psico-fisico delle persone, a partire dalle prime fasi dell’infanzia.
È giusto quindi trasmettere le corrette abitudini quotidiane fin da subito per migliorare la qualità della vita. E gli italiani pare lo stiano facendo.
Fonte: Vero Salute, febbraio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…