La ritenzione idrica affligge il 30% delle donne italiane.
In assenza di patologie importanti, è influenzata da abitudini voluttarie come il fumo, eccessivo consumo di alcolici, sovrappeso, abuso di farmaci e caffè, abiti troppo stretti, tacchi troppo alti.
Un altro segnale si ha quando si seguono diete ipocaloriche senza perdere nemmeno un grammo, questo può essere un chiaro sintomo di ritenzione idrica.
Tra gli accorgimenti per contrastare la ritenzione idrica: attività fisica, bere spesso, ridurre il consumo di sale.
Tisana drenante, integratore in bustine e sciroppi aiutano a contrastare l’effetto delle gambe pesanti per difficoltà circolatorie.
Fonte: La Nazione, 25 maggio 2013
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Esercizi per gambe in forma (un programma specifico per combattere i disturbi della circolazione)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…