Dire addio alle sigarette non è solo una questione di volontà.
Lo ha dimostrato uno studio dell’istituto dei tumori di Milano, che ha verificato come la presenza di due geni incida molto sul successo delle cure per smettere di fumare.
Chi ha i geni incriminati ha più difficoltà a spegnere l’ultima sigaretta e a non riaccenderne più dopo che è guarito dalla dipendenza dalla nicotina.
Una scusa per non provare a dire basta al tabacco?
No, anzi.
La scoperta dei due geni apre la strada a un nuovo test genetico che permetterà di personalizzare le strategie di disassuefazione rivolte ai tabagisti più incalliti, o a quelli che hanno provato più volte, anche con i farmaci, ma che poi sono tornati a mettere mano al pacchetto.
La scoperta è stata pubblicata sulla rivista medica “Scientific reports”.
Fonte: un articolo di Maura Prianti, tratto da Viversani e Belli, 15/12/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments