Apporta sostanze benefiche per l’organismo e, insieme, soddisfa la voglia di qualcosa di buono. Via libera, quindi, a noci, mandorle, nocciole e pistacchi.
«Sono ricchi di vitamine e minerali e fonti vegetali di proteine e grassi omega 3, che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari» spiega il professor Monda.
La frutta secca è buona e fa bene, ma non bisogna eccedere, perché comunque è calorica. Non consumarne perciò più di 30 grammi al giorno (più o meno 6 noci, 10-12 mandorle, 7-8 nocciole), preferibilmente come spuntino lontano dai pasti principali.
La curiosità:
Fonte: “Frutta secca aiuta a prevenire malattie cardiovascolari!” è un estratto da un servizio di Stefania Rattazzi. Con la consulenza del professor Marcellino Monda, direttore di Dietetica e medicina dello sport, università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli – su Gli Speciali di Viversani, Tutto su Dimagrire n° 10
Fonte immagine: cibo, seme, lotto, mercato, cibo e bevande, variazione, scelta, Al dettaglio | Piqsels
In questa categoria trovi articoli che parlano del cuore, del colesterolo Hdl e Ldl, delle varie malattie e problematiche cardiovascolari…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…