Chi consuma abitualmente molta frutta, verdura, cereali integrali, tè e cioccolato, riduce sensibilmente il pericolo di essere colpito da ictus.
Lo rivela una ricerca condotta dagli esperti svedesi del Karolinska Institutet di Stoccolma e pubblicata sulla rivista di cardiologia Stroke.
Gli scienziati hanno studiato per 10 anni un gruppo di oltre 36.000 persone, dai 49 agli 83 anni di età, mettendo in relazione la loro alimentazione quotidiana con il loro stato di salute.
In questo modo, hanno scoperto che quanti consumavano abitualmente grandi quantità di cibi e bevande ricchi di sostanze antiossidanti, come appunto la frutta, la verdura, i cereali integrali, il tè e il cioccolato (questi due in quantità però minori), erano anche i meno colpiti da ictus.
Per i più grandi consumatori di questi alimenti il rischio, rispetto a chi seguiva un’alimentazione meno sana, era inferiore di quasi il 20%.
Fonte: Di Più, 26 dicembre 2011
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…