La sciarpa c’è, il cappello e i guanti pure. Cosi attrezzate, il freddo non fa paura, anche se la parte più esposta al vento e alle basse temperature, ovvero il viso, non può essere altrettanto protetta.
Questo strato garantisce un buon livello di idratazione e fa sì che la pelle rimanga sempre elastica e morbida. Vento e freddo intaccano questa barriera e, pertanto, la prima cosa da fare per evitare che compaiano rossori, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento), è quella di idratare il viso con creme adatte, diverse da quelle che si usano in altri periodi dell’anno.
CREME LENITIVE E NUTRIENTI È bene scegliere prodotti arricchiti di pantenolo e glicerina o contenenti sostanze naturali come estratti di camomilla, lenitiva e addolcente, e burro di karitè o olio di jojoba, molto nutrienti. Via libera anche a sieri e maschere a base di acido ialuronico che contribuiscono a rendere la pelle più elastica.
FONDOTINTA FLUIDO Anche il make up svolge un importante compito nel mantenimento della salute del viso. Il fondotinta, meglio se fluido e arricchito con sostanze nutrienti, funge da scudo contro gli agenti atmosferici e copre eventuali discromie causate dall’irritazione. Prima della base viso si può applicare un correttore, quello verde, che copre le macchie rosse e rende l’incarnato più omogeneo.
Sono sconsigliati invece i fondotinta compatti in polvere, più indicati d’estate, perché seccano la pelle e mettono in risalto le imperfezioni causate dalla scarsa idratazione.
Fonte: un articolo di Cinzia Galleri su Ok Salute e Benessere, febbraio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…