Fiori, cortecce, frutti, foglie, radici e così via contengono infatti sostanze capaci di guarire organi malati. Questa medicina ha un’origine antica. Nelle tavolette cuneiformi babilonesi di Gilgamesh, del 3000 Avanti Cristo, sono descritte per la prima volta supposte a base di erbe aromatiche.
Ma la cura dei mali con rimedi vegetali ha accompagnato tutta la storia umana fino al secolo scorso, quando le erbe caddero nell’oblio, soppiantate dai farmaci chimici. Oggi, sono di nuovo in auge e, una volta liberate dal paludamento degli incantesimi e dei rituali magici, hanno cessato di essere medicamenti empirici.
Studiate con rigore scientifico, hanno dimostrato di essere rimedi di indubbia efficacia in un’ampia gamma di disturbi.
A differenza dei farmaci di sintesi, che aggrediscono la malattia e hanno spesso effetti sfavorevoli, la medicina “verde” possiede un’azione blanda e sicura, senza disturbi secondari, capace di svolgere un’azione benefica di stimolo sulle funzioni dell’organismo.
Oggi, tuttavia, sono disponibili forme come gli estratti, le compresse, le tinture madri, gli sciroppi o i nebulizzati, che rendono l’assunzione delle erbe comoda e nello stesso tempo efficace.
Il ventaglio d’azione della fitoterapia sull’organismo è molto ampio. Ci sono piante che accelerano l’intestino pigro (fragola e malva), che stimolano il fegato a produrre più bile (boldo e rosmarino), che fluidificano il catarro favorendone l’espulsione (eucalipto e santoreggia), che favoriscono la digestione (anice e finocchio), che rendono le ossa più resistenti (equiseto), e così via.
Fonte: Medicina Naturale, allegato a Viversani e Belli, n°18/1195
Società Italiana di Fitoterapia (Sifit)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…