Fitoestrogeni, flavonoidi e folati: 3 parole del benessere!

Fitoestrogeni
I fitoestrogeni sono flavonoidi che svolgono un’azione simile a quella degli estrogeni, ma molto meno potente. In questo modo hanno un effetto protettivo nei confronti di alcune forme di tumore, in particolare quello di seno e prostata.

Flavonoidi
I flavonoidi sono molecole tipiche del mondo vegetale a forte azione antiossidante, utili per la protezione del sistema cardiovascolare e la prevenzione di patologie cronico-degenerative.

Folati
I folati, detti anche vitamina B9, sono un complesso di sostanze che intervengono in molte reazioni chimiche dell’organismo deputate alla sintesi del Dna e delle membrane cellulari. Sono fondamentali per prevenire la formazione della spina bifida nel feto e di alcune forme di tumore come quello del colon.

Lavorano in simbiosi con la vitamina B12 sia per stimolare la crescita cellulare sia per ridurre i valori di omocisteina, un importante fattore di rischio cardiovascolare.

Fonte: Sano & Leggero (Mela Rossa), marzo 2018


Cioccolato 80% Cacao
5,61 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Bellezza & Benessere

View Comments

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago