Lo ha chiarito Luca Coletto, sottosegretario alla Salute, in merito al caso denunciato in Puglia, dove i pazienti si sono visti negare dalle Asl i medicinali e hanno dovuto pagarli di tasca propria. «Il problema è sorto perché le Regioni sottoposte a piano di rientro di deficit sanitario, come la Puglia, avevano ricevuto indicazioni di non erogare prestazioni che non rientrano nei Livelli essenziali di assistenza», spiega Gianna Puppo Fornaro, presidente della Lega italiana fibrosi cistica.
Coletto ha ricordato che i pazienti residenti nelle Regioni dove è in corso il piano di rientro possono presentare una richiesta alla propria Asl, affinché questa emani un provvedimento per poter fornire tutti i farmaci e dispositivi necessari.
Fonte: un articolo di Giorgia Nardelli, su Starbene 12/03/19
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…