I farmaci generici sono medicinali che hanno la stessa composizione qualitativa e quantitativa di sostanze attive e la stessa forma farmaceutica dei farmaci di riferimento (di marca).
Per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio di un farmaco generico, si deve dimostrare la sua bioequivalenza rispetto al farmaco originatore (cioè quantità e velocità con le quali il principio attivo è rilasciato e reso disponibile in circolo, devono essere equivalenti).
Pur costando meno, i farmaci generici garantiscono la medesima efficacia e sicurezza dei rispettivi originatori in virtù della dimostrata bioequivalenza.
I farmaci generici sono una preziosa risorsa di valore sociale: consentono di offrire farmaci di alta qualità a costi più contenuti con conseguente risparmio per il singolo cittadino e per il Servizio Sanitario Nazionale.
Fonte: Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna)
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…