Lo rivela una ricerca condotta dagli scienziati dell’University of British Columbia di Vancouver, in Canada, e pubblicata sulla rivista di ortopedia Journal of Bone and Mineral Research.
Gli esperti hanno analizzato le abitudini e le ossa di trecentodieci giovani, maschi e femmine, tra i nove e i venti anni. Attraverso un esame chiamato tomografia computerizzata quantitativa periferica hanno verificato la densità della tibia, un osso della gamba, e del radio, un osso del braccio, di tutti i partecipanti.
Poiché le ossa si formano durante l’adolescenza, concludono gli esperti, fare sport a questa età è una garanzia di avere, nel resto della vita, uno scheletro robusto.
Fonte: Di Più, 12/06/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…