Le persone che soffrono di colon irritabile, il disturbo intestinale dalla causa ancora sconosciuta che provoca dolore e gonfiore alla pancia, possono stare meglio se dedicano regolarmente parte del loro tempo all’esercizio fisico.
A una metà di queste persone gli studiosi hanno chiesto di dedicarsi per tre mesi, con il supporto di un fisioterapista, a un programma di allenamento: da venti a sessanta minuti di camminata veloce o di pedalata in bicicletta, da tre a cinque volte alla settimana. All’altra metà dei pazienti, invece, gli scienziati hanno chiesto di mantenere il proprio stile di vita.
Dopo tre mesi gli esperti hanno visitato tutti i pazienti e hanno scoperto che il 43 per cento di quanti avevano iniziato a seguire regolarmente il programma di esercizio fisico mostrava un miglioramento dei sintomi.
Fonte: Di Più, 31/10/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…