Gli acidi grassi omega 3 di cui sono ricchi i pesci sono utili per ridurre non solo il rischio di infarto, ma anche infiammazione e ansia.
Lo sostiene uno studio pubblicato da “Brain, Behavior and Immunity” in cui i ricercatori dell’Ohio State University(Columbus, Stati Uniti) hanno analizzato i livelli di stress e ansia in studenti che assumevano integratori a base di queste sostanza.
Ma secondo Martha Belury, coautrice dello studio:
“Naturalmente non mi sento per questo di raccomandare l’uso indiscriminato di integratori di Omega 3. Per il momento bisognerebbe aumentarne l’apporto attraverso l’alimentazione, cioè consumando buone quantità di pesce”.
Fonte notizia: Salute di settembre 2011
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…