L’olio è formato praticamente dal 100% di grasso, mentre nel burro il grasso è ‘mescolato’ con un 15-16% di acqua, quindi, 100 millilitri di olio apportano circa 900 kcal, mentre 100 grammi di burro ne ‘contengono’ poco più di 750.
Infatti, gli oli vegetali sono formati principalmente da acidi grassi mono e polinsaturi (quelli ‘buoni’), mentre il burro ha un’elevata frazione di acidi grassi saturi, dei quali sarebbe meglio limitare il consumo.
Fonte: Sano&Leggero (in collaborazione con Mela Rossa), novembre 2016
A questo link, trovi un altro articolo molto interessante sul burro, leggilo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…