LA TESI: un brutto voto? Potrebbe essere colpa di un’alimentazione sbagliata e di una vita troppo sedentaria. I chili di troppo, infatti, fanno male al fisico, ma anche alla mente. Soprattutto, se a essere in sovrappeso è un bambino. Perché oltre ai problemi connessi alla salute, entrano in ballo anche quelli psicologici e quelli legati all’apprendimento.
LA DIMOSTRAZIONE: uno studio della Georgia Regents University ha esaminato 45 ragazzini, tra 7 e 11 anni, 24 dei quali con un peso nella media e uno stile di vita attivo. Gli altri 21, invece, erano cicciotelli e pigri. Attraverso appositi test a punti, i ricercatori hanno misurato le loro capacità di imparare, memorizzare, immaginare, utilizzare le conoscenze acquisite e rimanere concentrati.
Ebbene, il primo gruppo ha realizzato punteggi di gran lunga superiori a quelli del secondo.
I medici sostengono che ciò accade perché i chili in eccesso danneggiano la salute dei neuroni. Le cellule adipose rilasciano sostanze che creano infiammazione e che piano piano migrano verso il cervello e attaccano l’ippocampo, cioè l’area essenziale per l’apprendimento e la memoria.
PROVACI COSI’: se anche tuo figlio ha la tendenza a ingrassare e preferisce stare davanti alla tv, invece di correre e saltare, ecco che cosa puoi fare per cambiare in meglio le sue giornate e, magari, rendergli più semplice lo studio.
Articolo di Barbara Gabbrielli – fonte Starbene, 18 gennaio 2016
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Dalla parte dei genitori. Strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo – di Daniele Novara
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…