Le giornate si accorciano e sono cominciate le piogge. Ma per la cronobiologia il malumore al mattino (che si accentua in autunno, provocando la Sad, la cosiddetta depressione stagionale) ha una spiegazione ben precisa: la mancanza di luce.
Per avere una buona dose di luminosità accendere la luce non basta. Con i suoi 300 watt l’illuminazione interna ti serve giusto per aprire gli occhi, ma non è nemmeno sufficiente a dare la sferzata della luce solare (10mila lux almeno), quella che dai tempi delle caverne ha risvegliato l’umanità dal riposo notturno.
Allora, apri le finestre e fai entrare la luce naturale (anche se non c’è il sole è comunque molto più potente di quella elettrica).
Infine, ci sono varie soluzioni tecnologiche, come le lampade per la Light Therapy. Emanano una luminosità pari ad almeno 10mila lux e vanno usate entro un’ora dal risveglio per circa mezz’ora, posizionando il fascio di luce a 50 cm dal viso. In commercio trovi diversi dispositivi e radiosveglie anche da controllare tramite app sullo smartphone.
Fonte: tratto da un articolo di Rossana Cavaglieri, su Starbene del 5/09/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…