Le linee-guida dell’American Heart Care Foundation, la società scientifica che si occupa della salute cardiovascolare degli americani, raccomandano: dedicare, fin da bambine, trenta minuti al giorno all’attività fisica è la miglior cura preventiva per il cuore.
Che in questo modo si allena a sopportare ritmi e carichi di lavoro diversi, senza “stressarsi” ogni volta che sali le scale.
E se il cuore comincia a battere all’impazzata?
Meglio misurare le pulsazioni e non superare il 70 per cento della frequenza cardiaca massimale che si calcola sottraendo al numero 220 gli anni corrispondenti alla propria età.
Fonte: Starbene Collezione, n°15 2007
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia La Salute del Cuore
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…