Sensazione di bruciore, pelle molto arrossata e ipersensibile al tatto e ai tessuti: sono il pegno da pagare dopo un’eccessiva o scorretta esposizione al sole.
Quando però il danno è fatto, magari perché in una giornata fresca e nuvolosa si sono sottovalutati gli effetti del sole, il farmacista consiglia di intervenire sia con uno spray a base di benzocaina, anestetico che procura immediato sollievo, sia con creme contenenti ad esempio betaglucano ed estratto di avena, dall’effetto lenitivo, idratante e riparatore.
«Applicate più volte al giorno, favoriscono la rigenerazione cutanea e svolgono un’azione riparatrice dei danni provocati dai raggi ultravioletti», continua Antonacci.
Fonte: un consiglio del farmacista Paolo Antonacci su Ok Salute e Benessere, luglio/agosto 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…