La risposta alla sua domanda è sì, infatti, bere molta acqua, tè verde e te nero, consumare alimenti ricchi in calcio, frutta e verdura di stagione aiuta a compensare la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione.
Meglio evitare le carni rosse, formaggi e gli affettati, ma preferire carni bianche, legumi, pesce magro che sono fonti proteiche digeribili.
Infine, bevande alcoliche, aglio e cipolla possono peggiorare anche l’odore e la produzione del sudore.
In caso di perdita eccessiva di liquidi è consigliabile ricorrere a integratori di sali minerali.
Fonte: un articolo della Dottoressa Chiara Boscaro, biologa nutrizionista agli Istituti clinici Zucchi di Monza – tratto dalla rubrica di Chiara Masciocchi, su Viversani e Belli, 6/11/20
Fonte immagine: Foto gratis: broccolo, cibo, verdura, macro, organico, dieta, nutrizione, vegetariani (pixnio.com)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…