L’ansia da esami viene abitualmente attribuita agli studenti che devono affrontare la maturità, ma in realtà riguarda anche gli alunni delle medie e delle elementari, così come i ragazzi che si apprestano ad affrontare la sessione estiva all’Università.
Il consiglio migliore per affrontarli è, senza ombra di dubbio, quello di condurre uno stile di vita adeguato, che implichi un’alimentazione corretta, attività fisica e un sonno ristoratore come condizioni di base per avere una mente sana e in forma.
Premesso ciò, quando lo studente non riesce a concentrarsi perché disturbato dalla paura e dall’ansia dell’esame, un valido aiuto può arrivare anche dalle cure naturali. Tali rimedi agiscono a livello vibrazionale-psichico e possono sostenere gli studenti durante il periodo di stress.
Mantenersi lucidi e concentrati durante la preparazione di un esame è fondamentale, perché permette di usare al meglio le proprie energie. Un supporto efficace, in questo caso, può provenire da alcuni tipi di Fiori di Bach.
Si tratta di essenze floreali da assumere in gocce sulla lingua, più volte al giorno, e sono rimedi molto utili nei casi di ansia, perché agiscono proprio a livello emozionale.
Un altro problema che può affliggere uno studente è l’angoscia di non farcela. Se lo studente è tormentato dall’ansia per l’esame da sostenere, può usufruire della Tilia Tomentosa in macerato glicerico: è un ansiolitico naturale, combatte l’insonnia ed è in grado di restituire a chi ne fa uso serenità e tranquillità.
La Tilia Tomentosa è un rimedio di gemmoterapia, ossia quel ramo della fitoterapia che utilizza le proprietà dei germogli vegetali. Inevitabilmente, durante la preparazione di un esame, il corpo va in grande dispendio di energie, sia fisiche sia mentali, e viene sottoposto a un sovraffaticamento che non fa bene al rendimento finale.
La pianta officinale più adatta per mantenere una buona energia fisica e mentale? Le gemme di Betulla Verrucosa. Aiutano, infatti, a migliorare attenzione, memoria e capacità cognitive, in modo da sostenere ritmi di studio elevati con la massima concentrazione e con il minimo spreco di risorse.
Fonte: un articolo del dottor Simone Iannone, nutrizionista e naturopata a Cannobio e Verbania, specializzato nell’integrazione oligo e fitoterapica – tratto da Più Sani Più Belli, giugno 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…