LA CAROTA è famosa per il contenuto in vitamina A, preziosissima per la salute: contiene un precursore, il betacarotene o provitamina A, che nell’organismo viene trasformato in vitamina A quando serve, oppure, se non ce n’è bisogno, viene espulso senza accumulo, senza rischio di tossicità.
Il betacarotene rafforza tutto l’organismo; combatte i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, e quindi ostacola la formazione di rughe, occhiaie, e la caduta di capelli e ciglia; è un emolliente delle mucose e della pelle, placa gli arrossamenti cutanei.
Tutte le cicorie sono caratterizzate da un sapore più o meno amaro, che deriva da un glucoside (la cicorina, un composto della caffeina) utilizzato anche nei liquori, in virtù delle sue proprietà toniche e digestive. Le cicorie sono ricche di ferro, calcio, vitamine (B, C, P, K) e svolgono un’eccellente funzione depurativa e riequilibrante delle funzioni digestive e intestinali.
Tra le sue virtù, il finocchietto ha anche quella di aiutare a prevenire l’acne giovanile e svolge un’azione dermopurificante e schiarente sulla pelle precocemente invecchiata o rovinata dall’azione del sole o del freddo invernale.
Fonte: “Erbe e ortaggi: un pieno di energia!” è un articolo estratto da una vecchia rivista chiamata Natu, n° 1/2015
Fonte immagine: Verdure Ortaggi Biologici Potenza – Foto gratis su Pixabay
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…